CERTIFICATI DEL CASELLARIO GIUDIZIALE/CARICHI PENDENTI

-


A chi è rivolto

Cittadini, Avvocati e Professionisti

Descrizione

CASELLARIO GIUDIZIALE: evidenzia tutti i provvedimenti giudiziari e amministrativi del soggetto (con alcune eccezioni, elencate all'art. 24 c. 2 D.P.R. 313/2002) e può essere richiesto presso qualsiasi Procura, indipendentemente dal luogo di nascita e/o residenza/domicilio. Sul certificato va apposta una marca da bollo pari ad euro 19.92 (per le urgenze 23.84) a meno che il soggetto non comprovi uno dei motivi per l'esenzione (ad esempio: adozioni, gratuito patrocinio, vertenze sul lavoro). Le marche devono essere acquistate preventivamente dal cittadino e consegnate al momento del ritiro allo Sportello.  

CARICO PENDENTE: evidenzia i procedimenti penali ancora in corso in cui il soggetto richiedente ha assunto la qualità di imputato. Il certificato fa riferimento solo ai procedimenti pendenti presso la Procura ove è richiesto; solitamente si richiede nel distretto di residenza.  Sul certificato va apposta una marca da bollo pari ad euro 19.92 (per le urgenze 23.84) a meno che il soggetto non comprovi uno dei motivi per l'esenzione (ad esempio: adozioni, gratuito patrocinio, vertenze sul lavoro). Le marche devono essere acquistate preventivamente dal cittadino e consegnate al momento del ritiro allo Sportello.  

VISURA: evidenzia tutte le iscrizioni a carico di una persona fisica esistenti presso il casellario giudiziale, comprese quelle di cui non è fatta menzione nel certificato generale. La visura è gratuita ed anonima e non ha valore di certificazione.

Come fare

Il certificato può essere richiesto allo sportello oppure prenotato online al seguente link: https://certificaticasellario.giustizia.it/web/guest/servizi-al-cittadino1

Cosa serve

Al ritiro è necessario portare:

  • una marca da bollo per ciascun certificato richiesto, dell'ammontare indicato sulla richiesta;
  • un documento d'identità in corso di validità;
  • eventuali giustificativi qualora venga richiesta una riduzione o un'esenzione da imposta di bollo e/o diritti;
  • se al ritiro viene un delegato, è necessaria una copia del documento d'identità del richiedente e una delega firmata dall'interessato.

Tempi e scadenze

Ritiro con urgenza:

  • entro 3 giorni lavorativi dalla richiesta (per il certificato del casellario)
  • entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta (per il certificato dei carichi pendenti).

I certificati hanno una validità di 6 mesi dalla data di emissione.

Accedi al servizio

Dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle ore 13.30

 

Costi

  • € 19,92 per ciascun certificato richiesto senza urgenza
  • € 23,84 per ciascun certificato richiesto con urgenza
  • € 16,00 per ogni due pagine di certificato superiori alle prime due, nel caso di certificato positivo.

Il pagamento deve avvenire tramite marca da bollo, che il richiedente deve acquistare preventivamente e portare all'atto del ritiro. Non è possibile il pagamento tramite PagoPA.

Ulteriori informazioni

Casi particolari

Per richiedere l'apposizione di un'apostilla o di una legalizzazione sul certificato, oppure la produzione di un allegato multilingue, inviare una e-mail all'indirizzo ufficio.casellario.procura.trento@giustizia.it oppure contattare l'Ufficio allo 0461-200217 o al 0461-200429.

Pagina aggiornata il 25 mar 2024