APOSTILLA/LEGALIZZAZIONE
Le legalizzazioni e le apostille sono annotazioni che attestano l'autenticità di un documento e la qualità legale dell'autorità che lo ha rilasciato. Esse sono richieste per i documenti formati nello Stato e da far valere all'estero. La Procura della Repubblica di Trento è competente al rilascio di legalizzazioni ed apostille su atti notarili e giudiziari rilasciati da notai e funzionari giudiziari dell'ambito territoriale della Procura della Repubblica di Trento; tali atti devono recare la firma per esteso ed il timbro del notaio o dell'Ufficio di rilascio. Gli altri atti amministrativi sono di competenza del Commissariato del Governo.
L'annotazione dell'apostilla viene effettuata al posto della legalizzazione quando i documenti formati nello Stato devono essere prodotti sul territorio di uno degli Stati che hanno sottoscritto la Convenzione adottata all'Aja il 5 ottobre 1961 (abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri) o ad essa hanno aderito in seguito.
Può essere richiesta da chiunque sia in possesso del documento da legalizzare o apostillare. Alla consegna viene rilasciata una ricevuta che dev'essere riportata all'atto del ritiro.
Il servizio è gratuito. È necessario attendere ca. 5 giorni lavorativi tra la consegna del documento ed il ritiro.
Si richiede presso il Casellario Giudiziale, dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle ore 13:30. Qualora gli utenti dovessero far tradurre i documenti legalizzati o apostillati, potranno avvalersi dei traduttori iscritti nell'apposito albo presso il Tribunale di Trento.
Die mit Sternchen gekennzeichneten Felder sind obligatorisch.
Besitzen Sie eine digitale Identität? (z.B. SPID) Login