Iscrizione albo scrutatori


A chi è rivolto

Il servizio online è riservato ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune.

Descrizione

Il servizio consente di richiedere online l’iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale.


L’albo degli scrutatori è l’elenco di elettori del Comune, idonei all’incarico, che si sono proposti per essere nominati a svolgere tali funzioni in consultazioni elettorali o referendarie, all’interno dei seggi elettorali.


Quando presentare domanda

La domanda di iscrizione all’albo degli scrutatori va presentata entro il 30 novembre di ogni anno.

L’aggiornamento dell’albo viene fatto nel mese di gennaio di ogni anno sulla base delle richieste pervenute nei tempi stabiliti.


Una volta iscritti si rimane nell’albo sino al compimento del 70° anno di età, fino alla perdita dei requisiti (per esempio, cambio di residenza) o fino alla presentazione di motivata richiesta da parte di un iscritto.


Costi

Non sono previsti costi per l’iscrizione all’albo.

Accedi al servizio

Per accedere al servizio si può utilizzare l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o, in alternativa, la Tessera Sanitaria - Carta Provinciale dei Servizi (CPS), se abilitata.

Ulteriori informazioni

La richiesta di iscrizione all’albo degli scrutatori inviata tramite il servizio online sostituisce, con il medesimo valore legale, la richiesta sottoscritta con firma autografa e consegnata da parte del cittadino presso gli sportelli comunali, ai sensi dell’art. 65, comma 1, lettera b, del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. 82/2005).

Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/03/2023